Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso: R. Pich / Episodio di Beatrice Cenci
Intonazione generale piuttosto scura, ravvivata da tocchi brillanti di rosso, bianco, azzurro nelle vesti delle quattro figure. Beatrice Cenci, rappresentata al centro della scena e pienamente illuminata, è appena abbozzata con piccole rapide pennellate, mentre gli altri personaggi sono più leggibili.
Si tratta di un piccolo bozzetto per un dipinto a soggetto storico oppure per una scena teatrale. La figura della parricida Beatrice Cenci, la cui terribile vicenda è ambientata nella Roma di fine Cinquecento, ebbe larghissima fortuna nel XIX secolo. La sua tragica vicenda ispirò diverse opere letterarie e liriche e fu soggetto di numerosi dipinti storici.
Pinacoteca Musei, Repertorio di ulteriori opere della Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, in La Pinacoteca dei Musei Provinciali di Gorizia, Vicenza 2007