Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio sulla croce del Battista: ECCE AGNVS DEI
Davanti ad un'esedra aperta sul cielo, raffigurata non senza incertezze nella resa spaziale, grandeggiano tre santi stanti: a sinistra san Pietro regge nella mano destra le chiavi d'argento e d'oro, mentre con l'altra mano indica al fedele, al quale volge lo sguardo, l'apostolo Andrea che gli sta accanto. Il santo regge appoggiandola a una spalla la croce posta in diagonale, che esce dallo spazio dipinto, e rivolge lo sguardo verso il raggio luminoso che discende dall'alto a destra. Chiude il gruppo san Giovanni Battista, che regge la croce di canna su cui si avvolge un cartiglio e un libro, ed è accompagnato dall'agnello accosciato ai suoi piedi.