Cosmogonia, dipinto, Zanussi Antonio detto Zanussi Toni, XXI

Oggetto
dipinto
Soggetto
non figurativo: astratto
Cronologia
2000
Misure
cm - diametro 90
Codice scheda
OA_24262
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Belgrado
Collezione della provincia di Udine
Iscrizioni

sul retro: Toni Zanussi 2000/ COSMOGONIA 19

Forme geometriche.

Il dipinto appartiene alla serie delle opere di Toni Zanussi intitolate "Cosmogonia". L'autore, impegnato in una ricerca che travalica la limitatezza dello spazio, tende all'infinito attraverso il gioco simbolico del colore e delle forme incommensurabili. Ne fa un'acuta descrizione Gillo Dorfles in uno scritto del 1992: "Effettivamente la ricerca cromatica, la strutturazione dei dipinti, il tendere delle forme verso un orizzonte remoto e mai raggiunto fanno pensare ad una sorta di ansia metafisica, di slancio ascensionale verso un mondo che non è quello terrestre, ma piuttosto quello di un cosmo in formazione: forse pronto a esplodere, forse in via d'assestamento, ma comunque non influenzato da leggi fisiche, da categorie terrestri". Linee e forme dinamiche, cromaticamente incisive, sono animate da una tensione che le proietta verso l'esterno. L'opera è entrata nella collezione della Provincia a seguito della mostra personale tenutasi a Udine nel 2000.

Leggi tutto