Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: R. MILAN
Il manufatto in legno, finemente modellato, contiene al suo interno, in una nicchia colorata d'azzurro, una tersa goccia di vetro. Un'asta metallica si inserisce nella composizione, alla sommità della struttura.
L'esperienza formativa di Roberto Milan, che passa anche attraverso l'apprendistato in una bottega artigiana, lo lega alla tradizione friulana del lavorare il legno. Egli crea le sue composizioni associando materiali diversi: legno, metallo , vetro, pigmenti cromatici, che rappresentano le quattro radici del pianeta, ovvero, la terra, il fuoco, l'acqua e l'aria. Le opere di Milan diventano così un'allegoria della vita che non solo vince sulla violenza ma è così forte da poter ospitare nel suo intimo un fragile segno dell'incommensurabile.