Goccia, scultura, Milan Roberto, XX

Oggetto
scultura
Soggetto
non figurativo: astratto
Autore
Milan Roberto (1950/)
Cronologia
1990 - 2000
Misure
cm - altezza 67, larghezza 32, profondità 8
Codice scheda
OA_24265
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Belgrado
Collezione della provincia di Udine
Iscrizioni

in basso a destra: R. MILAN

Il manufatto in legno, finemente modellato, contiene al suo interno, in una nicchia colorata d'azzurro, una tersa goccia di vetro. Un'asta metallica si inserisce nella composizione, alla sommità della struttura.

L'esperienza formativa di Roberto Milan, che passa anche attraverso l'apprendistato in una bottega artigiana, lo lega alla tradizione friulana del lavorare il legno. Egli crea le sue composizioni associando materiali diversi: legno, metallo , vetro, pigmenti cromatici, che rappresentano le quattro radici del pianeta, ovvero, la terra, il fuoco, l'acqua e l'aria. Le opere di Milan diventano così un'allegoria della vita che non solo vince sulla violenza ma è così forte da poter ospitare nel suo intimo un fragile segno dell'incommensurabile.