Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso: M. Grigoletti
La Vergine seduta con le mani incrociate sul petto. San Giuseppe con il Bambino in braccio. Il piccolo si rivolge alla Madonna con gesto benedicente. Dall'alto due angioletti si sporgono ad osservare la scena.
Si tratta del bozzetto per una delle due pale d'altare della cattedrale ungherese di Eger che furono eseguite da Grigoletti tra il 1836 e il 1839. Il committente l'arcivescovo Ladslao Pyrker, già patriarca di Venezia, commissionò all'artista una Sacra Famiglia e un San Michele Arcangelo, opere tutt'ora conservate nella chiesa ungherese.
Pilo G.M., Scheda, in Michelangelo Grigoletti e il suo tempo, Milano 1971, p. 106
Marchi E., Michelangelo Grigoletti, Udine 1940
Michelangelo Grigoletti, Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2002
Pavanello G., Una traccia per Michelangelo Grigoletti, in Michelangelo Grigoletti, Pordenone 2002