Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La cantoria, mistilinea ed aggettante, presenta la superficie suddivisa a specchiature recanti trofei con motivi fitomorfi. Più ricca e leziosa si p resenta la cassa dell'organo: due paraste con capitello ionico reggono l'a rchitrave dal profilo mistilineo con fastigio intagliato e dorato al centr o. Grappoli di floglie e fiori e teste cherubiche decorano la superficie. L'altare poggiante su due gradini presenta a urna con paliotto clipeato. S u un alto basamento modanato, poggiano quattro colonne, con capitelli cori nzi che incorniciano la pala centinata. Il fastigio è caratterizzato da u n arco spezzato e da ali laterali aggettanti. l