Storno in paesaggio, dipinto, Zuccheri Luigi, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio con animali: storno
Autore
Zuccheri Luigi (1904/ 1974)
Cronologia
1950 - 1955
Misure
cm - altezza 43, larghezza 37
Codice scheda
OA_26035
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Belgrado
Collezione della provincia di Udine
Iscrizioni

in basso a destra: L. ZUCCHERI

In primo piano è descritto un alberello con poche foglie lanceolate ed un merlo, dalle piume scure macchiate di bianco che alza lo sguardo verso un cielo in movimento. Il paesaggio sul fondo è appena delineato: alcune case chiare e una vegetazione spoglia e rada.

Quest'opera è un esempio del seducente universo figurativo di Luigi Zuccheri in cui gli animali del suo bestiario, comparse ignare e stupite, sono immersi in scenari metafisici e surreali e animano teatrini di rappresenta zione della "favola della vita". I riferimenti storici ed estetici di questa originale pittura vanno ricerc ati nel Manierismo (nei capricci secenteschi) e nella prima età barocca. Dai pittori veneti del passato, inoltre, apprende le tecniche pittoriche; e gli è sempre alla ricerca di nuove ricette e di antiche alchimie che "si oppongano all'appiattimento stilistico determinato dai prodotti per artisti di fabbricazione industriale e da un diffuso disinteresse per la tecnica" (Vallese G. 1985 p. 86). Il dipinto è stato pubblicato in un catalogo di una mostra del 1958: questo è un prezioso temine cronologico per l'opera.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Collezione Arte Provincia Udine, La colezion d'Art de Provincie di Udin. La collezione d'Arte della Provincia di Udine, Udine 2009

Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988