Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: RENATO DANEO
Pennellate di verdi, stese sul fondo nero, definiscono ampie campiture, im preziosite, al centro dalla composizione, da trame grafiche arabescate in rosso e nero.
Quest'opera, come quella catalogata OA 27084, si puo datare agli anni Settanta e risente anch'essa di reminiscenze secessioniste. La tela, dominata dai verdi e dagli azzurri marini ripropone un tema consueto, legato all'ambiente adriatico, molto caro all'artista. In particolare è l'isola di Lussino, dove Daneo si reca ogni estate dal 1958 al 1977 ad ispirararne le opere: la costa dalmata, ritratta "en plen air", riprodotta senza legacci iconografici e narrativi, assume le suggestioni di un paesa ggio interiore in costante equilibrio tra la geometria reale e quella fantastica.
Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988