Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La figura è sottile e allungata, modellata plasticamente in linee sciolte e dinamiche.
"Prigioni", databile intorno alla prima metà degli anni 40, è espressione del passaggio di Olivo dal classicismo delle opere del primo periodo al realismo naturalistico. Una diffusa tensione pervade la scultura, sia nella sua manifestazione materia, scabra e ruvida, sia nella sua estensione spaziale, curvata e minuta, a denuncia della drammaticità della condizione umana.
Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988