Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
FRANC. METVNAE. PRO.S/ AMORIS. ET OBSER.AE/ARGVMENTVM./MDCVII
Il Cristo coronato di spine E' raffigurato a mezzo busto, su fondo scuro, con la canna della flagellazione nella mano dx. Il volto E' di profilo, lo sguardo abbassato. Le spalle sono coperte dal manto che trattenuto da un cordone con fermaglio scende sul braccio sx in ombra. La mano E' appoggiat a su petto nudo. Particolare risalto E' dato al particolare anatomico del braccio dx piegato.
"Ecce Homo, quadro che trovavasi nella stanza attigua alla Biblioteca picc ola", cosi' viene citato nell'elenco di G. BROLLO (1907). Il dipinto E' opera di mediocre fattura ispirata da modelli tizianeschi.