Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto è citato nell'elenco di G. Brollo (1907) con il titolo "Cristo che comunica gli Apostoli dopo la Cena". La composizione ripete -come afferma B. bushart (1984)- con insignificanti differenze l'affresco del coro della chiesa parrocchiale della città di Kisslegg (presso Ravensburg, alta Svevia, a Nord del Lago di Costanza), eseguito nel 1737. Erler, a cui il bozzetto è attribuito, fu uno degli allievi di Fr. Jh.Spiegler. Ebbe, a sua volta, come collaboratore Benedetto Gambs, il quale riprese la composizione di Kisslegg per l'affresco dipinto nel coro della parrocchiale di Riegel (Renania Superiore).