Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'attribuzione a Wolker è stata proposta da Bruno Bushart. Il bozzetto trova riscontro, con qualche modifica, nella pala dell'altare laterale del monastero cistercense di Kaisheim (Germania), eseguita nel 1739 ad Augsburg da Wolker, allievo del direttore dell'Accademia Johann Georg Bergmuller.
Merluzzi F., Schede, in E vennero d'Austria e di Germania. Opere e artisti d'Oltralpe a Gemona (1400-1800), Tavagnacco (UD) 1995