Natività della Vergine, dipinto, Secante Secanti, XVI

Oggetto
dipinto
Soggetto
nascita di Maria Vergine
Autore
Secante Secanti (1571/ 1636-1637)
Cronologia
1591
Misure
cm - altezza 290, larghezza 190
Codice scheda
OA_27854
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Palazzo Elti
Museo civico di Gemona
Iscrizioni

SECANTE/ DE SECANTIBUS/ UTIN., ETAT/IXX/ 1591

La pala, come risultava dall'iscrizione in basso, ora frammentaria, fu dipinta da Secante, il quale volle specificare anche l'età (19 anni). Nel 1808, quando l'altare fu demolito e sostituito con uno proveniente dal Convento dei Cappuccini, la pala "sciupata da restauratori incapaci" come li definisce Giuliani, venne collocata nel coro. Gravemente danneggiata dal terremoto, è stata restaurata nel corso del 2000. Narrativa e ricca di gustosi particolari descrittivi, la scena è animata da figure femminili che partecipano al momento successivo alla nascita: due donne si apprestano a lavare la neonata mentre sant'Anna riceve le cure nel suo letto con cortine rosse; a lato una giovane donna regge un otre e tiene sulla testa un cesto di vimini intrecciato con due galli dentro. Dall'alto la Vergine, seduta sulla mezzaluna e circondata da angeli, osserva quanto succede in basso.