Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra in basso: Tino da Noale
Il Cristo Crocefisso ha in testa la colomba dello Spirito Santo, non esiste la croce, suggerita solo dall'apertura delle braccia.
Per la filiale di Ronchi di Legionari oltre al pannello, Piazza eseguì anche un Gesù crocefisso molto schematizzato e piuttosto rigido, che si può avvicinare a quello in terracotta della cappella mortuaria a Gorizia. In ambedue le opere il capo del Cristo regge la colomba dello Spirito santo, quasi in una interpretazione ironica della scultura romanica. L'opera è inedita.