Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La sinopia a carboncino delinea i contorni di tre figure: a sinistra l'arcivescovo Pietro di Nazareth, al centro il patriarca Bertrando, a destra il vescovo Guido de Guisis di Concordia. Essa appartiene al famoso affresco raffigurante il rito della Consacrazione del Duomo, avvenuta in forma solenne il 2 agosto 1338 con la partecipazione del patriarca Bertrando, di un arcivescovo e di otto vescovi suffraganei.