Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro: AGOSTINO PIAZZA / METAMORFOSI / N. 91
Dipinto in bianco e nero, con cornice bianca.
Il dipinto in bianco e nero si colloca nel gruppo di opere denominate " Astrazioni" databili tra il 1963 e il 1965. La serie segue cronologicamente le decorazioni in gesso e poliestere e, partendo da uno spunto realistico, lo interpreta in chiave astratta. Per Toniato l'opera " compendia un momento creativo notevole nell'attività dell'artista, il quale si accosta ad esperienze dell'ambiente locale, esaltando un processo analogico che egli desume però da pretesti oggettivi o da sollecitazioni ideali, mutuate su un registro fantastico. L'artista ricrea nel simbolismo astratto delle sue forme, nell'orchestrazione stupenda delle cromie fastose, una suggestiva riverberante visionarietà" (1985, p. 20). Il cartellino su retro con il n. 91 indica come l'opera sia stata presumibilmente esposta o nella mostra di San Floriano (1963, 1964) o nella Mostra dei pittori isontini a Gorizia (1963). Il dipinto si può confrontare con quelli schedati ai numeri 11565 e 11566.