Gruppo di case rustiche, dipinto, Barazzutti Giuseppe, XX

Oggetto
dipinto bozzetto
Soggetto
paesaggio invernale
Autore
Barazzutti Giuseppe (1890/ 1940)
Cronologia
1936
Misure
cm - altezza 25.5, larghezza 34.7
Codice scheda
OA_29837
Collocazione
Gemona del Friuli (UD)
Collezione privata
Iscrizioni

in basso a destra: G.B./ 936

sul retro su un cartellino: 15

Un gruppo di case rustiche è dipinto dal basso verso l'alto, in primo pian o una distesa innevata tagliata obliquamente da un sentiero.

Il bozzetto fa parte di una serie di opere, comprendente anche disegni e quadri, realizzati a Forni di Sotto e Forni di Sopra, la sua datazione è però posteriore di circa un decennio ai dipinti eseguiti durante il soggiorno invernale di Barazzutti a Forni di Sotto tra il 1927 e il 1928. Il bozzetto però non si differenzia da quelli precedenti quanto a inquadrature, mentre il colore tende a perdere spessore materico come osserva Franca Merluzzi (Merluzzi, 1994, 92) e si accentua l'importanza delle gamme cromatiche scure, in tutte le variazioni dal grigio al marrone. Non è sicura la localizzazione del bozzetto a Forni di Sotto anche se a detta dell'ing. Nazzareno Candotti le case possono essere identificate con quelle che erano poste all'estremità meridionale di borgo Tredolo e che andarono distrutte nell'incendio del paese appiccato dai soldati tedeschi durante il 1944. Il punto di vista ribassato è preso dal pianoro sottostante e l'identificazione con Forni di Sotto si basa sull'esame del profilo de i monti posti sullo sfondo. Sul retro del bozzetto c'è un cartellino con il numero "15", che il proprietario afferma essere stato apposto dal pittore Giovanni Napoleone Pellis, grande amico del Barazzutti. Il Pellis avrebbe infatti operato una scelta di dipinti, che comprendeva quello schedato, per una mostra che avrebbe dovuto svolgersi nel 1954 e che non fu mai realizzata. Le case con base in pietra, alzato in legno con ballatoi e scale lignee es terne, tetti in scandole corrisponde alle tipologie documentate a Forni d i Sotto.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Giuseppe Barazzutti, Giuseppe Barazzutti. La bottega d'arte, Mariano del Friuli (GO) 1994

Merluzzi F./ Bucco G., Il gemonese Giuseppe Barazzutti veratile artista tra sacro e profano, in Ce Fastu?, Udine 1993, n.1, LXIX