Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La presenza del nastro fa supporre che il soggetto appartenesse ad un impianto decorativo più complesso: l'arme forse era "appesa" o tenuta da un putto, secondo una tipologia piuttosto diffusa (vedi fregio della camera di Commercio di Pordenone). La presenza dello stemma dei Valvasone afferma le antiche origini della famiglia.
Altan M.G.B., La casata dei di Valvasone, in Valvason, Udine 1997