Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Giovanni Rampogna
Rilievo raffigurante Maria assunta in cielo tra angeli, inserito nello spazio di una finestra murata dell'edificio, cornici modanate, lievemente sporgenti, in alto e in basso a protezione del bene.
Il bassorilievo, secondo alcuni, venne portato in occasione del restauro dell'edificio, originariamente adibito a stalla, dal sacerdote Valentino Pigani (nipote di Monsignor Pigani) e fu benedetto dal vescovo Cattarossi. L'autore era conosciuto per essere scultore di opere lignee: "Realizzata da Giovanni Rampogna e riproducente la medesima iconografia delle sculture lignee da lui eseguite per le parrocchiali di Reana del Roiale e Vernasso di San Pietro al Natisone" (Drusin 1988). Nella casa canonica di Plasencis di Mereto di Tomba esiste un rilievo uguale a questo, delle stesse dimensioni, si tratta di multipli ricavati da una stessa matrice creata da Giovanni Rampogna.