Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
retro del piedistallo: GIO FRco BONAZZ
La rappresentazione risulta delicata nel colloquio di sguardi tra l'arcangelo, che china dolcemente il capo verso il bambino, e Tobiolo, raffigurato con una vestina e con le mani giunte al petto, diversamente dalla consueta iconografia che lo vuole con il pesce in mano. L'arcangelo, vestito con una corta tunica legata in vita, posa la mano sinistra sulla testa riccioluta del bambino. Nel complesso il gruppo risulta elegante e proporzionato, morbido nei passaggi chiaroscurali e soave nelle sembianze dei volti. La pietra, più volte ridipinta sul tono del grigio chiaro, mostra vari strati, di cui il più antico è a olio.