Dicembre, dipinto, De Rocco Federico, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
uccisione del maiale
Autore
De Rocco Federico (1918/ 1962)
Cronologia
1952
Misure
cm - altezza 38.5, larghezza 53
Codice scheda
OA_50628
Collocazione
San Vito al Tagliamento (PN)
Collezione privata Rosset Luigi
Iscrizioni

in basso a destra: F. De Rocco 52

P. Rizzi (1969, p. 12-14) presenta la serie dell'uccisione del maiale assieme alla "Fila" cogliendo in esse "un senso greve di fatica, un chiudersi in se stessa della figura (il volto è sempre abbassato e prevale l'arco delle spalle incurvate), una forza compressa, che è anche psicologica: questi dipinti ci danno la misura più piena del coté provinciale di De Rocco, della sua anima friulana. Senso vigilato della composizione, cioè della strutturazione delle masse, che talvolta finisce per prendere la mano del pittore, nel suo desiderio di 'far grande' e 'far antico'".

BIBLIOGRAFIA

Aloisi S., Federico De Rocco (1918-1962) Dietro le fresche immagini di una vecchia vita, San Vito al Tagliamento (PN) 2001

Rizzi P., Federico De Rocco, Udine 1969