Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Personificazione del Valore come robusta figura maschile di legionario romano che appoggia l'avambraccio sinistro su un'insegna militare con aquila.
Destinata insieme ad altre tre figure allegoriche a decorare la facciata della Casa del Balilla progettata da Scoccimarro a Pordenone (cfr. OA 50700, 50703, 50704, 50705), rappresenta il Valore simboleggiato, seguendo un suggerimento dello stesso Scocciamarro, da un legionario con insegne. Successivamente collocata al Campo d'atletica insieme alle altre opere della stessa serie.
Scultore passioni, Lo scultore e le passioni del suo tempo, Milano 2005
De Sabbata M., Ado Furlan a Pordenone: le opere pubbliche degli anni Trenta, in Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento, Udine 2005