dipinto, Mioni Domenico detto Domenico da Tolmezzo, XV

Oggetto
dipinto
Soggetto
angelo con spada
Cronologia
1490 - 1499
Misure
cm - altezza 55.5, larghezza 40.5
Codice scheda
OA_50795
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

La tavoletta è racchiusa all'interno di una cornice dorata. Il dipinto vede raffigurato un angelo dalla veste rossa con le ali spiegate che brandisce con la mano destra una spada e con la sinistra tiene in mano il fodero. Poggia su un pavimento piastrellato delimitato da linee prospettiche. Lo sfondo, dai toni verde-oro, è marezzato.

Originariamente, faceva parte della collezione Calligaris di Terzo d'Aquileia bandita all'asta nel 1968. Lo stesso anno il dipinto fu acquistato dall'Associazione udinese Amici dei Musei e donato ai Civici Musei di Udine. Insieme al dipinto raffigurante il David penitente (inv. 543), che subì le stesse vicende di acquisizione, probabilmente faceva parte di una composizione di più ampio respiro, forse un polittico. Non tutta la critica è concorde ad assegnare la paternità delle due tavolette a Domenico da Tolmezzo (BERGAMINI 2002, p. 58).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dal XIV alla metà del XVII secolo, Vicenza 2002, I