Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'altare, addossato alla parete di fondo della navata sinistra, poggia su due gradini con angoli smussati, la faccia superiore del secondo dei quali è decorata da specchiature di marmo grigio (tondo centrale), rosso e giallo. Il paliotto della mensa a parallelepipedo si imposta su un'alta fascia modanata in marmo chiaro ed è decorato dall’alternarsi di formelle ovali e mistilinee in marmi policromi (grigio venato, bianco, nero, giallo, rosso). L’alzata presenta due lesene con capitello corinzio davanti alle quali sono poste due colonne in marmo rosso di Verona, pure sormontate da capitelli corinzi, poste a sostegno di un timpano ad arco spezzato dentellato, che presenta un elemento centrale con specchiatura quadripartita da triangoli di marmo rossi e neri, affiancato da volute di raccordo. Sulle ali curve del timpano sono adagiati due angeli. Nella parte centrale dell’altare, al di sopra di un basamento al centro del quale è inserito il tabernacolo, vi è una nicchia con coronamento mistilineo, che ospita una statua di Sant’Antonio da Padova con Gesù Bambino.