disegno, ambito lombardo, XIX

Oggetto
disegno
Soggetto
veduta di città: Pavia: palazzo Malaspina, iscrizione commemorativa di Francesco Petrarca
Ambito culturale
ambito lombardo
Cronologia
1822 post - 1842 ante
Misure
mm - altezza 183, larghezza 148
Codice scheda
OA_51457
Collocazione
Trieste (TS)
Biblioteca civica Attilio Hortis
Biblioteca civica A. Hortis. Museo petrarchesco piccolomineo
Iscrizioni

al centro: BONI DOCTIQVE/ SVCCEDITE HOSPITES/ DOMVS FVI FRANCISCI PETRARCHAE/ POETAE MAGNI/ CVI LATINAE ITALAEQ LITTERAE/ PLVRIMVM DEBENT/ HEIC ILLE CVM BROSSANO GENERO/ ET FILIA AVTVMNVM AGITABAT/ HINC ANNO M.CCC.LXVIII. NEPOTEM/ COGNOMINEM BIMVLVM EXTVLIT/ ET PROXIME/ IN AIDE ZENONIANA CONDI IVSSIT

angolo superiore destro: 1.

Il disegno è il quarto esemplare del II gruppo, costituito da quattro fogli di autore ignoto attivo nella prima metà dell'Ottocento che riproducono l'intero e i particolari del monumento commemorativo a Francesco Petrarca esistente nel Palazzo Malaspina a Pavia. Nel foglio in esame è trascritta l'iscrizione commemorativa presente sul monumento, che fu dettata dall'abate Stefano Antonio Morcelli. Per tutte le notizie storico - critiche si confronti la scheda madre OA 51453.