Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
lungo la circonferenza attorno al ritratto del papa: PIVS II PONT MAX CHRISTIANAE RELIGIONIS CONSERVATOR
sul retro della medaglia lungo la circonferenza: ANNO 1463
sul retro della medaglia in alto: PRAECL. A RIMINI TEMPLVM AN GRATIAE V. F.
in basso al centro: PL
Il disegno raffigura una grande medaglia del 1463: essa presenta sul recto il ritratto di profilo sinistro di Pio II con tiara papale e la scritta "PIVS II PONT MAX CHRISTIANAE RELIGIONIS CONSERVATOR", mentre sul verso la facciata del Tempio Malatestiano di Rimini come compare raffigurata nella famosa medaglia di Matteo de' Pasti del 1450 ca, con la cupola ed i semi frontoni curvi, progetto albertiano che come è noto resterà incompiuto, sopra la scritta "PRAECL. A RIMINI TEMPLVM AN GRATIAE V. F." e ai lati "ANNO 1463".
Il foglio è il quinto e ultimo esemplare della serie di cinque disegni tratti da medaglie di Pio II del XV secolo conservate alle Civiche raccolte archeologiche e numismatiche di Milano. Per tutte le notizie storico critiche sulla serie e sul disegnatore Gaetano Cattaneo si cfr. la scheda madre OA 51469.