dipinto, Da Ponte Jacopo detto Bassano, XVI

Oggetto
dipinto
Soggetto
scena pastorale
Autore
Da Ponte Jacopo detto Bassano (1510-1515 ca./ 1592) - maniera
Cronologia
1550 - 1599
Misure
cm - altezza 51, larghezza 64
Codice scheda
OA_52068
Collocazione
Udine (UD)
Questura di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

Scena di carattere agreste raffigurante quattro persone, due ragazze e due contadini. I personaggi sono in procinto di degustare una polenta appena scodellata ed adagiata su un tagliere appoggiato per terra sopra una tovaglia. A destra della composizione sono raffigurati un cane e dei buoi. La scena è ambientata all'aperto e al tramonto. Sullo sfondo è dipinto un paesaggio.

Si tratta di un dipinto che riprende le "scene campestri" ideate da Jacopo Bassano, riprese dai suoi figli e dalla sua bottega a partire dal 1560-1570 e che seguono un repertorio ormai codificato per un collezionismo privato. La scena, con leggere varianti, la troviamo in un dipinto del Bassano conservato nella Národni Galerie di Praga del 1572. Si può pensare che provenga dalla bottega del maestro (PASTRES 2002, p. 207).

BIBLIOGRAFIA

Pastres P., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dal XIV alla metà del XVII secolo, Vicenza 2002, I