Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Questo lavoro venne cominciato da Domenico [...] di Osoppo nell'aprile 186[...] e fu compiuto nell'ottobre 186[...].
in basso a sinistra: Abbozzo di mano di Domenico fu Silvestro Fabris di Osoppo del quadro [...] della Beata Vergine che si ammira nel soffitto del Santuario della Madonna di Strada in San Daniele del Friuli
Si tratta di uno studio dell'affresco del soffitto della navata del Santuario di Santa Maria di Strada eseguito da Domenico Fabris nel 1867. L'iscrizione attribuisce anche questo bozzetto al pittore friulano. Potrebbe dunque trattarsi di un primo pensiero, un primo abbozzo di quella che sarà una delle scene più imponenti e complesse che Fabris abbia progettato per la decorazione di un soffitto.
Beinat G.B., San Daniele del Friuli. Leggenda storia arte, San Daniele del Friuli (UD) 1967
Mutinelli C., L'arte a San Daniele del Friuli, in San Daniele del Friuli nella storia e nell'arte, San Daniele del Friuli (UD) 1958