Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto raffigura l'incontro di Maria con la cugina Elisabetta. La scena è ambientata all'aperto anche se si scorge la porzione del muro di un edificio, forse la casa di Zaccaria.
La ricchezza e la sontuosità degli impasti cromatici stesi con una pennellata in parte frazionata fanno pensare ad un artista attento alle soluzioni stilistiche del Diziani, pittore di origine bellunese e vicino ai modi del Ricci, molto attivo in Friuli.
Antico a Nuovo, L'Antico a Nuovo. Piccoli capolavori restaurati 1993-2000, Pasian di Prato (UD) 2001
Venuti C./ Peron M., Aspetti d'arte, in San Denêl, Udine 2004, II