La modella del pittore, dipinto, Politi Odorico, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di donna
Autore
Politi Odorico (1785/ 1846) - attr.
Cronologia
1837 ca. - 1838 ca.
Misure
cm - altezza 63.5, larghezza 49
Codice scheda
OA_53840
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

La giovane modella è ritratta a mezzo busto, in posizione frontale, mentre si adagia a braccia con­serte su un cuscino; alle sue spalle un ampio ten­daggio verde chiude il fondale.

La modella è una tra le opere più conosciute di Odorico Politi. La sua fortuna arti­stica, celebrata dalla critica del Novecento, si può attribuire alla particolarità di quest'opera, molto lontana dalla vasta produzione accademica del pittore, costituita prevalentemente da soggetti di carattere storico, mitologico, sacro e celebrativo. Il rigore e la perfezione della definizione lineare con cui l'artista realizza la figura della modella, lo avvicina a Ingres, "il famoso purista", come amava definirlo Francesco Hayez. Politi ebbe sicuramente occasione di conoscere l'artista francese, presente a Roma a partire dal 1806, durante il suo viaggio di studio nella capitale. Oltre alla visibile influenza di Ingres, sono presenti citazioni della ritrattistica rinascimentale e di quella settecentesca.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Per una storia del ritratto pittorico nel Friuli-Venezia Giulia. Dalla metà del Seicento alla metà dell'Ottocento, in Più vivo del vero. Ritratti d'autore del Friuli Venezia Giulia dal Cinquecento all'Ottocento, Cinisello Balsamo (MI) 2003

Catalogo mostra, Catalogo della mostra del ritratto veneziano dell'Ottocento, Venezia 1923