dipinto, Carneo Antonio, XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino
Autore
Carneo Antonio (1637/ 1692) - attr.
Cronologia
1667 ca. - 1692 ante
Misure
cm - altezza 98.5, larghezza 77.5
Codice scheda
OA_54040
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

Il dipinto raffigura Sant'Antonio da padova che regge tra le braccia gesù Bambino.

La tela è entrata a far parte della raccolta dei Civici Musei nel 1984 di Udine grazie alla donazione di Maria Romanin. Si tratta di un dipinto di carattere devozionale che, come suggerisce Bergamini, seppur molto lontana "dalle passionali invenzioni barocche" costituisce una "delle realizzazioni più felici per il tono intimistico che la pervade".

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2002, II

Bergamini G., I Musei del Castello di Udine. La Galleria d'Arte Antica. La Pinacoteca, Udine 1994

Aloisi S., La vita e le opere di architetti, scultori e pittori nel Friuli Occidentale dal Rinascimento al Novecento, Pordenone 1993

Rizzi A., Antonio Carneo, Udine 1960

Geiger B., Antonio Carneo, Udine 1940

Leggi tutto