Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto raffigura Sant'Antonio da padova che regge tra le braccia gesù Bambino.
La tela è entrata a far parte della raccolta dei Civici Musei nel 1984 di Udine grazie alla donazione di Maria Romanin. Si tratta di un dipinto di carattere devozionale che, come suggerisce Bergamini, seppur molto lontana "dalle passionali invenzioni barocche" costituisce una "delle realizzazioni più felici per il tono intimistico che la pervade".
Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2002, II
Bergamini G., I Musei del Castello di Udine. La Galleria d'Arte Antica. La Pinacoteca, Udine 1994
Aloisi S., La vita e le opere di architetti, scultori e pittori nel Friuli Occidentale dal Rinascimento al Novecento, Pordenone 1993
Rizzi A., Antonio Carneo, Udine 1960
Geiger B., Antonio Carneo, Udine 1940