Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto raffigura la testa di un uomo dai tratti del volto molto marcati, gli occhi ruotati verso l'alto, le labbra carnose e folte sopraciglia.
La tela, di piccole dimensioni, rappresenta lo studio per la figura di santo presente in un dipinto di collezione privata raffigurante Giacobbe, Labano e Rachele, a sua volta, replica del quadro conservato a Varsavia.
Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2002, II
Rizzi A., Antonio Carneo, Udine 1960
Geiger B., Antonio Carneo, Udine 1940