dipinto, Grassi Nicola, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
Speranza
Autore
Grassi Nicola (1682/ 1748) - attr.
Cronologia
1730 ca. - 1740 ca.
Misure
cm - altezza 87, larghezza 61.5
Codice scheda
OA_54056
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

Il dipinto è entrato a far parte delle collezioni museali nel 1982 rappresenta la Speranza raffigurata come una giovane donna di profilo e con le mani congiunte in atto di preghiera. L'opera, stilisticamente vicina alle opere del quarto decennio del Settecento, tiene conto dei modelli piazzetteschi.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2002, II

Bergamini G., I Musei del Castello di Udine. La Galleria d'Arte Antica. La Pinacoteca, Udine 1994

Bergamini G., I Musei del Castello di Udine. La Galleria d'Arte Antica. La Pinacoteca, Udine 1994

Rizzi A., Nota per la cronologia del Grassi con alcuni inediti, in Nicola Grassi e il rococò europeo, Udine 1984

Rizzi A., Il ritorno di Nicola Grassi, in Antiquariato: mercato e cultura. Catalogo della 2° mostra nazionale dell'antiquariato, Udine 1982

Nicola Grassi, Nicola Grassi, Udine 1982

Acquisizioni 1975-1980, Acquisizioni 1975-1980, Udine 1980

Capolavori d'arte, Capolavori d'arte in Friuli, Milano 1976

Pignatti T., Pietro Longhi, Venezia 1968

Mostra pittura, Mostra della pittura veneta del Settecento in Friuli, Udine 1966

Mostra Nicola, Mostra di Nicola Grassi, Udine 1961

Gallo G., Nicola Grassi pittore carnico, in Julia Gens, 1960, a. II, n. 5

Someda De Marco C., Il Museo civico e le Gallerie d'arte antica e moderna di Udine, Udine 1956

Someda de Marco C., Cinque secoli di pittura friulana, Udine 1948

Leggi tutto