dipinto, Pagliarini Giovanni, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto di gruppo: coniugi Zucco
Autore
Pagliarini Giovanni (1808/ 1878) - attr.
Cronologia
1840 - 1860
Misure
cm - altezza 84, larghezza 94
Codice scheda
OA_54098
Collocazione
Udine (UD)
Castello di Udine
Civici musei e gallerie di storia e arte

Il dipinto ritrae i coniugi Zucco seduti all'interno della loro casa. Luigi Zuzzo, patriota, è intento alla lettura di un libro e, accanto a lui Maria Fogolari, è rivolta verso lo spettatore. La moglie è seduta accanto ad un pianoforte (del quale si conosce la marca Emil Stein / Vienna)

Il dipinto del ferrarese Giovanni Pagliarini offre un'ottima interpretazione del "ritratto familiare di impronta biedermeier" (Martinelli Braglia) anche grazie ad una prosa asciutta e senza compiacimenti.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Schede, in La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine. Dipinti dalla metà del XVII al XIX secolo, Vicenza 2002, II

Nassimbeni L., Ritratti di musicisti nei Civici Musei, in Udine. Bollettino delle Civiche Istituzioni Culturali, Udine 1995, s. III, n. 2

Martinelli Braglia G., Giovanni pagliarini (1809-1878), pittore ferrarese a Udine, in Ce Fastu?, Udine 1994, a. LXX, n. 1

Torresi A.P., Giovanni Pagliarini, maestro dell'Ottocento ferrarese: aggiunte al catalogo, in La Pianura, Ferrara 1993, n. 3

Martinelli Braglia G., Pagliarini, Giovanni, in La Pittura in Italia. L'Ottocento, Milano 1991, II-2

Ermacora C., Guida di Udine. Pubblicata sotto gli auspici del Consiglio provinciale dell'economia corporativa, Udine 1932

Leggi tutto