Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La sala di vendita presenta le pareti occupate dai mobili. Il mobile della parete destra, che continua in parte nella parete di fondo, è scandito da pilastrini distanti ca. un metro che sorreggono le scafalature: cinque ripiani nella parte superiore, due nella parte inferiore del mobile, leggermente aggettante. Una trabeazione gradinata presenta gli stessi motivi dei piastrini - doppia fila di ovuli - e corona la struttura. Il bancone segue il perimetro del mobile a parete. La faccia anteriore è suddivisa in quattro specchiature da quattro pilastrini lievemente aggettanti. Entro ciascuna di esse listelli rilevati orizzontali delimitano rettangoli di due dimensioni. Il mobile della parete sinistra presenta la stessa struttura dell’altro, ma nella parte inferiore i ripiani sono chiusi da doppie antine.
Gli arredi del negozio sono stati realizzati verosimilmente per l'appertura dell'attività che viene ,da testimonianze orali, fatta risalire al primo decennio del secolo mentre la licenza è documentata al 1927.