Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'oggetto musivo si compone di due retrtangoli compenetranti. Il rettangolo maggiore, privato dello spigolo superiore destro a causa dell'intersezione con la struttura muraria orizzontale, ha fondo nero con segni allungati bianchi e blu elettrico. Il rettangolo minore interno al precedente ha fondo nero con interventi bianchi e blu di minore dimensione. Il rettangolo interno è contornato da un perimetro arancione.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011