Ginnasta, scultura, Mucchiut Giuseppe detto Pino, XX

Oggetto
scultura
Soggetto
non figurativo
Autore
Cronologia
1969
Misure
cm - altezza 52.5, larghezza 60, profondità 20
Codice scheda
OA_56471
Collocazione
San Giovanni al Natisone (UD)
Villa de Brandis
Collezione del Comune di San Giovanni al Natisone. Donazione Mucchiut
Iscrizioni

in basso a sinistra: Mucchiut 64

La scultura è composta da un unico elemento mistilineo la cui forma evoca un forte slancio dinamico. Poggia su un piedistallo che consente una rotazione di trecentosessanta gradi.

Nella seconda metà degli anni Sessanta Pino Mucchiut inizia una nuova ricerca plastica consistente nel levigare e lucidare con estrema cura le superfici delle sue sculture. Questa modalità operativa gli consente di mettere in luce le caratteristiche intrinseche del materiale. E' la fase nella quale predilige e ricerca l'essenza di ulivo. Come Licio Damiani ha ben delineato: "Gli ulivi di Mucchiut sembrano plasmati e levigati da acque e da venti, scoprono nelle bellissime striature dei nodi del legno messe a vivo la loro forza narrativa e la loro organica consistenza, non rinunciano al carattere proprio della materia, ma la esaltano ad archetipo di forme pure".

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Sentiero bosco Mucchiut, Il sentiero nel bosco. Opere di Pino Mucchiut, San Giovanni al Natisone (UD) 2003