Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Mucchiut 65
La scultura che presenta una spiccata frontalità, è composta da quattro elementi distinti, assemblati mediante incollaggio. Evoca sembianze antropomorfe.
Nei primi anni Sessanta Pino Mucchiut elabora sculture di importanti dimensioni ricavate da legni grezzi con interventi minimi sulla materia nel rispetto delle caratteristiche plastiche del materiale.
Sentiero bosco Mucchiut, Il sentiero nel bosco. Opere di Pino Mucchiut, San Giovanni al Natisone (UD) 2003
Pino Mucchiut, Pino Mucchiut 1924-1990. Mostra antologica, Gorizia 1992
Mucchiut mostra scultura, Mucchiut, Spilimbergo (PN) 1981
Triennale Arte Contemporanea, II Triennale d'arte contemporanea del Friuli-Venezia Giulia, Gradisca d'Isonzo (GO) 1968
Trsar M., Furlanska trije (Il trio Friulano), in Nasi Razgledi, Lubiana 1965, 27 marzo
Scultura Casa, La scultura nella casa, Milano 1965
Baldan Fasano Mucchiut, Baldan - Fasano - Mucchiut, Lubiana 1965