Fa di po, scultura, Mucchiut Giuseppe detto Pino, XX

Oggetto
scultura
Soggetto
non figurativo
Autore
Cronologia
1962
Misure
cm - altezza 230, larghezza 63, profondità 21.5
Codice scheda
OA_56705
Collocazione
San Giovanni al Natisone (UD)
Villa de Brandis
Collezione del Comune di San Giovanni al Natisone. Donazione Mucchiut
Iscrizioni

in basso a sinistra: Mucchiut/ 62

L'opera ha uno sviluppo verticale e si compone di quattro elementi assemblati. Sulla superficie sono stati praticati tre fori di varie misure. La scultura è collocata su un basamento in legno.

Nei primi anni Sessanta Pino Mucchiut elabora sculture di importanti dimensioni ricavate da legni grezzi con interventi minimi sulla materia nel rispetto delle caratteristiche plastiche del materiale. Come ha scritto Arturo Manzano, "Note d'Arte. Baldan e Mucchiut ", in Messaggero Veneto, 4 novembre 1962: "Mucchiut interviene soltanto per accoppiare i pezzi di legno così come li trova casualmente e tanto più felice è il risultato quanto è più limitato l'intervento della sega o dello scalpello. E', diremo l'arte del "trovare" della quale quest'anno alla Biennale si è avuta una esplosiva manifestazione nella scultura della Louise Nevelson...".

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Sentiero bosco Mucchiut, Il sentiero nel bosco. Opere di Pino Mucchiut, San Giovanni al Natisone (UD) 2003

Baldan Fasano Mucchiut, Baldan - Fasano - Mucchiut, Lubiana 1965

Bambic M., Notizie culturali locali. Milko Bambic riferisce sulla mostra del pittore Mario Baldan e dello scultore Pino Mucchiut, Trieste 1963

Montenero G., Le arti figurative di Giulio Montenero, Trieste 1963

Baldan Mucchiut, Mostra di Mario Baldan Pino Mucchiut, Trieste 1963

Baldan Mucchiut, Mostra di Mario Baldan - Pino Mucchiut, Udine 1962

Pino Mucchiut, Pino Mucchiut 1924-1990. Mostra antologica, Gorizia 1992

Mucchiut mostra scultura, Mucchiut, Spilimbergo (PN) 1981

Leggi tutto