Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: PINO MUCCHIUT/ 1980
L'opera che presuppone una visione frontale, è composta da un unico elemento. Sulla superficie sono stati ricavati tre fori posizionati all'interno di zone concave ed una scanalatura verticale nella porzione superiore.
Si riportano di seguito alcuni commenti critici. Da Domenico Cadoresi, "Pino Mucchiut al Segno Grafico", IL PICCOLO, 14 dicembre 1980: "... l'interesse prevalente di Pino Mucchiut è sempre stato quello dei ritmi nella materia, dalle ondulazioni e dalle forature nei legni,...ed è lungo queste vie che ci attendiamo il suo ulteriore sviluppo. ". Da Gabriella Brussich, "Le Mostre d'Arte. Sculture in legno di Mucchiut", MESSAGGERO VENETO, 5 dicembre 1980: "...Alla semplicità - raggiunta con attento studio - delle forme fa riscontro una sorvegliata pulizia dell'esecuzione, che colloca il lavoro di Mucchiut entro i termini di una qualità schietta e indubbia... Mucchiut espone anche alcune sculture in legno: particolarmente preziose nella bella evidenza della venatura, nella artigianalmente paziente lucidatura appaiono quelle circolari vera e propria realizzazione tridimensionale delle grafiche esposte.".
Sentiero bosco Mucchiut, Il sentiero nel bosco. Opere di Pino Mucchiut, San Giovanni al Natisone (UD) 2003
Pino Mucchiut, Pino Mucchiut 1924-1990. Mostra antologica, Gorizia 1992
Mucchiut mostra scultura, Mucchiut, Spilimbergo (PN) 1981
Mucchiut, Pino Mucchiut, Udine 1980