Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nella parte superiore della lunetta sono rappresentati due Dottori della Chiesa a mezza figura: San Girolamo e San Gregorio. Il registro inferiore ospita l'episodio del miracolo della ruota: l'imperatore Massenzio aveva condannato Caterina a subire il supplizio della ruota dentata, ma per intervento divino lo strumento del martirio si ruppe e i suoi letali frammenti si abbatterono sulla folla presente. Nell'affresco la santa, illesa, è inginocchiata in preghiera, mentre l'imperatore e gli astanti assistono sgomenti all'evento.