Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'altare presenta mensa ad urna con fianchi sagomati da volute speculari e specchiatura mistilinea centrale racchiudente un cartiglio con la raffigurazione in rilievo di sant'Antonio Abate, contraddistinto dai consueti attributi del bastone a tau con campanella, della fiamma e del maiale. L'alzata si imposta su un alto basamento ornato da specchiature in marmo intarsiato, sul quale si innalzano due colonne in avancorpo, sormontate da capitelli corinzi, che sostengono un timpano spezzato, sulle cui ali siedono due angioletti che sorreggono una mitra vescovile, quello di sinistra, e una fiamma, quello a destra. Il frontone centrale, sagomato lateralmente da volute e sormontato da una conchiglia, ospita al centro la colomba dello Spirito Santo, da cui si dipartono fasci di raggi dorati. La struttura, affiancata da semiparaste concluse inferiormente da volute, presenta al centro una nicchia mistilinea, entro la quale un intervento recente ha realizzato una bifora con colonnina tortile centrale e rosone superiore.