altare maggiore, maestranze friulane, XVIII/ XIX

Oggetto
altare maggiore
Ambito culturale
maestranze friulane
Cronologia
1790 - 1810
Misure
cm - altezza 500, larghezza 276.5, profondità 212
Codice scheda
OA_64996

L'altare, rialzato su due gradini, presenta mensa a parallelepipedo con paliotto decorato da un cartiglio centrale, da due testine angeliche sui pilastrini laterali e da fiori realizzati a intarsio ospitati entro spicchi laterali. La struttura addossata posteriormente alla mensa, che presenta fianchi sagomati, si eleva rispetto ad essa con due gradini in marmo rosso, al centro dei quali si innalza il tabernacolo monumentale. Foggiato in forma di tempietto a pianta centrale con cupola a cipolla, quest'ultimo ospita nela parte inferiore il vano per la conservazione dell'eucaristia, chiuso da sportello centinato, mentre nella parte superiore è presente un tronetto per l'esposizione del Santissimo. Al di sopra dei basamenti laterali si innalzano due statue.