Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
su una faccia del fusto: PECTOR / HVI PL [in monogramma] / CLESIE Vi D PRE / BARTHOLOMEO DE CHAST/ ONS CNA [...] MDX
Il fusto dell'acquasantiera è composto da un parallelepipedo allungato, le cui facce sono decorate da festoni verticali di foglie e fiori che si originano da una protome leonina, sul quale poggia la sezione superiore cilindrica, nella quale sono scolpiti i simboli degli Evangelisti scanditi da un festone pendente da anelli. La vasca in marmo, non originale, è ornata nella parte inferiore da baccellature disposte a corolla, seguite da una fascia liscia compresa tra cornici rilevate e dal bordo superiore leggermente aggettante.