Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
In alto al centro è raffigurato Cristo giudice entro una mandorla, intorno alla quale si dispongono due angeli che suonano le trombe del giudizio, altri angeli sorreggenti i simboli della Passione, la Madonna, inginocchiata sulla sinistra con le mani giunte, e san Giovanni Battista, sulla destra, anch'egli inginocchiato in preghiera. In basso è rappresentata la resurrezione dei morti, alcuni aiutati da angeli, altri da demoni, a seconda della destinazione finale ad essi spettante: il paradiso, in forma di castello turrito presso la porta del quale si scorgono San Pietro, angeli con spada e vessillo crocesignato e schiere di beati che si approssimano in atteggiamento devoto; l’inferno, cui è destinata la parte destra della composizione, con i dannati accolti dai demoni e già sottoposti alle pene loro destinate.