dipinto, Secante Sebastiano il Giovane, XVI

Oggetto
dipinto
Soggetto
san Nicola da Tolentino
Autore
Cronologia
1568
Misure
cm - altezza 250, larghezza 150
Codice scheda
OA_70650
Iscrizioni

libro aperto in basso a destra: Nicolaus to/ lentinas Ere/ mita Augustinia/ nus sacerdoti sa/cra conficienti/ assistens testavit/ Se pluries vidisse/ in ipsa hostiae ele/ vatione salvatore(m)/ nostru(m) tamquam/ pueru(m) formosis=/ simu(m), splendido/ amictu, rutilante/ facie, applaude(n)/ ti visu, et hec ver=/ ba proferentem/ audivisse/ + / Innocentes, et rec=/ ti adheserunt mihi/ Facta fuit sub camer=/ ariae matie boneli[...]/ Anno do(mi)ni. m.ccccc.lxviii/ Sebastianus secante/ octo, et viginti annor(um) f(ecit).

La figura del santo è inserita in un arioso e terso paesaggio. San Nicola è raffigurato in piedi, mentre sostiene un alto crocifisso con una mano e nell'altra tiene un giglio. Ai suoi piedi si trova un libro aperto, le cui pagine sono mosse dal vento.