Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La scena si svolge in uno spazio aperto, con sullo sfondo una catena di monti e le fronde rigogliose di una boscaglia. San Bruno (Brunone) è inginocchiato al centro del quadro, il suo sguardo è rivolto verso il cielo, nel quale appare la visione della Madonna con il Bambino in gloria tra gli angeli. Il santo con le braccia indica un libro aperto accanto a sé sulla destra, mentre sulla sinistra sono poggiati a terra la mitria e il pastorale.