Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Nella parte superiore del dipinto sono raffigurati Cristo e Dio Padre, ciascuno con uno scettro in mano, seduti ai lati del globo, sopra il quale si libra la colomba dello Spirito Santo. In primo piano sono collocati, a sinistra, San Valentino, in vesti sacerdotali, con il calice sollevato nella mano sinistra e la destra portata al petto; a destra, una Santa vergine che regge fra le mani il giglio ed è stata identificata con Sant'Agnese. Entro il paesaggio di fondo, poco connotato, si scorge al centro un tempietto a pianta circolare.