Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
targhetta nell'angolo inferiore destro: Restaurato con il concorso/ della Provincia di Udine
Sullo sfondo di un paesaggio naturale, San Francesco d'Assisi siede su un rialzo del terreno tenendo nella mano destra un sottile crocifisso e sorreggendo con la sinistra un libro appoggiato sulle ginocchia. In primo piano a sinistra un pensoso Sant'Antonio Abate si sostiene il volto con la mano sinistra, appoggiando il gomito sul bastone retto con l'altra mano, e incrociale gambe. Da dietro la figura sbuca il maialino, tradizionale attributo del santo, di fonte al quale, sulla destra, è posta Santa Caterina d'Alessandria che rivolge lo sguardo allo spettatore reggendo la palma del martirio e un libro e presso la quale è appoggiato un frammento della ruota dentata.