Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartiglio sotto la figurazione: NATIVITATIS DOMINI
La scena, che segue idealmente l'Annunciazione dipinta sulla parete dell'arco trionfale, dà inizio alle storie della Madonna e di Cristo della parete destra dell'edificio con la raffigurazione della natività di Gesù. Il neonato è disteso nudo sul panno che copre la mangiatoia, ai lati della quale sono inginocchiati in adorazione San Giuseppe, a sinistra, e la Madonna, a destra, mentre da dietro l'asino e il bue riscaldano con fiato il bambino. L'evento ha luogo all'aperto, sullo sfondo di un paesaggio collinare.